|
2/01/2025-
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.24 (chiave 2025) per i comuni con contratto
di manutenzione attivo per il 2025.
2/01/2024-31/12/2024
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.24 (chiave 2024) per i comuni con contratto
di manutenzione attivo per il 2024.
2/01/2023-31/12/2023
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.23 (chiave 2023) per i comuni con contratto
di manutenzione attivo per il 2023.
2/01/2022-31/12/2022
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.22 (chiave 2022) per i comuni con contratto
di manutenzione attivo per il 2022.
2/01/2021-31/12/2021
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.21 (chiave 2021) per i comuni con contratto
di manutenzione attivo per il 2021.
12/02/2020-31/12/2020
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.20 (chiave 2020) per i comuni con contratto
di manutenzione attivo per il 2020.
27/09/2018-12/02/2020
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.18 (chiave 2018) per i comuni con contratto
di manutenzione attivo per il 2018 e 2019.
10/02/2017-24/09/2018
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.16 (chiave 2016) per i comuni con contratto
di manutenzione attivo per il 2016 e 2017.
10/09/2015-23/01/2017
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.15 (chiave 2015) per i
comuni con contratto di manutenzione attivo per il 2015:
Per passare dal livello V2014 al livello V2015 occorre aggiornare la Base Dati con tre script appositi.
In seguito ogni rilascio del 2015 apportera', alla prima apertura, gli aggiornamenti
automatici non gia' applicati a partire dal 267.
Quindi e' sufficiente installare l'ultimo rilascio disponibile senza passare
dai livelli precedenti.
27 maggio 2014-9/09/2015
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.14 (chiave 2014) per i
comuni con contratto di manutenzione attivo per il 2014:
Per passare dal livello V2013 al livello V2014 occorre aggiornare la Base Dati con tre script appositi.
In seguito ogni rilascio del 2014 apportera', alla prima apertura, gli aggiornamenti
automatici non gia' applicati a partire dal 263.
Quindi e' sufficiente installare l'ultimo rilascio disponibile senza passare
dai livelli precedenti.
27 maggio 2014
IMU - Liquidazione 2014. Ora il programma applica le regole IMU 2014 come
determinate dalla Legge n. 147 del 27/12/2013 (Legge di stabilita' 2014). E'
possibile stampare l'estratto conto degli immobili liquidati e il modello F24
IMU.
TASI sul possesso. Ora il nuovo modulo appplicativo IMU/TASI
consente di liquidare contemporaneamente all'IMU anche la TASI sul Possesso.
E' possibile stampare una minuta personalizzabile del conteggio della Tasi per
ogni immobile e il relativo modello F24 TASI sul Possesso.
TARI - Liquidazione 2014. Ora il modulo RSU gestisce tutte le versioni di
tassa sui rifiuti succedutesi negli anni: Tarsu, Tia1, Tia2, Tares, Tari.
TASI sull'utilizzo. Ora il nuovo modulo appplicativo RSU/TASI
consente di liquidare contemporaneamente alla TARI anche la TASI sull'utilizzo.
E' possibile stampare una minuta personalizzabile del conteggio della Tasi
sull'occupazione per
ogni immobile e il relativo modello F24 TASI sull'utilizzo.
Il rilascio è disponibile dal 27 maggio per i comuni che hanno rinnovato il
contratto di manutenzione per il 2014 ed i nuovi moduli per i Comuni che li
ordinano alle condizioni economiche e commerciali comunicate a tutti per email.
I rilasci dal 27 maggio in poi sono stati distribuiti direttamente ai
Comuni attivi o attraverso i nostri partner. Tutte le novità applicate sono
state documentate e rese disponibili insieme ad ogni rilascio.
21/03/2013-25/05/2014
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.12 (chiave 2012) edizioni 2013 per i
comuni con contratto di manutenzione attivo per il 2013:
Trib32 Ril. V2012 - 258 ed. 28/02/2014 aggiornato il 5 marzo.:
se non gia' a livello 258 richiede l'esecuzione dello script V2012-258-FEBBRAIO-2014.SQL(incluso nel rilascio).
se non gia' a livello 257 richiede l'esecuzione dello script V2012-257-GENNAIO-2014.SQL(incluso nel rilascio).
Contiene il nuovo F24-SchemaSemplificato.ini per la
stampa del modello F24 con compensazione.
28 febbraio 2014
IMU - Liquidazione 2014 per simulazioni TASI. Ora il programma applica anche per l'anno 2014
l'eventuale detrazione normale e la detrazione figli presente sull'anno di imposta.IMU
IDRICO - Voltura del contratto con righe di contratto. Ora il programma chiede se si vogliono volturare le righe al nuovo contratto.
RSU - STAMPA F24 dalla lista dei movimenti - In alcuni casi emetteva errore "Access violation". Era dovuto
alla estrazione della data di scadenza - da indicare sul modello F24 -
trattando record che non contengono scadenze di pagamento.
Sistemato.21 febbraio 2014 - Modifiche varie come indicato nell'email di rilascio
del 21 febbraio 2014
11 febbraio 2014 - 1) ICI - La stampa dell'F24 ICI Violazioni e' possibile
ora anche a partire dalla lista delle Partite scadute a debito ICI. 2) TOSAP/COSAP
- Sistemata
l'esposizione dei totali nell'avviso di pagamento.
MakeDBF Ril. V2012 - 257 del 28/02/2014 aggiornato il 5 marzo.
28 febbraio 2014 - Tratta ora i codici Tributo TARIFFA e TARES F24 EP
Enti Pubblici (365E, 368E, 371E, 366E, 367E, 369E, 370E, 372E, 373E)
10 febbraio 2014 - Modifiche varie come indicato nell'email di rilascio
del 10 febbraio 2014
Trib32 Ril. V2012 - 256 ed. 24/1/2014.: se non gia' a livello 255 aggiorna la
base dati a livello 255 e richiede l'esecuzione dello script Ricrea Viste
Logiche 255 NOVEMBRE 2013 (incluso nel rilascio).
MakeDBF Ril. V2012 - 256 del 14/1/2014. E' stato inserito il filtro per
eliminare i NULL character, presenti in qualche fornitura, che impedivano la
corretta e completa elaborazione dei file di versamenti IMU e TARES scaricati
dal portale Punto Fisco dell'Agenzia delle Entrate.
24 gennaio 2014 RSU - 1) Sistemato il caso di più di due
riliquidazioni per l'anno di imposta. 2) Sistemata la gestione degli
accrediti/storni di pagamento della TARES e della Maggiorazione servizi:
ora è possibile, oltre all'annullamento totale di una partita a partire dal
movimento contabile, la riliquidazione di occupazioni modificate, la
generazione di ruoli a credito (tassa e maggiorazione) e la conseguente
emissione di Avvisi di Storno singoli o di massa.
21 gennaio 2014 IMU Calcolo mesi detraibili figli: sistemato il calcolo in caso di DataEmigrazione minore del 1 gennaio dell'anno da liquidare.
20 gennaio 2014
RSU - RiLiquidazione e calcolo Rettifica addizionali. Nel caso di più di una riliquidazione
calcolava una rettifica addizionali impropria. Sistemato
RSU - Importazione dei versamenti TARES F24. Ora accoppia la maggiorazione servizi
tenendo conto anche del Codice tributo.
16 gennaio 2014
IMU 2013 Consente ora di impostare, e quindi liquidare, il valore
zero nel campo mesi figli detraibili da input nella operazione di liquidazione
di uno specifico soggetto.10-15 gennaio 2014
IMU 2013 - Liquida la Mini IMU 2103 sulle abitazioni principali e pertinenze. E' possibile stampare l'F24 relativo
alla mini IMU con scadenza 24 gennaio 2014 e un prospetto con il conteggio eseguito.
12 dicembre 2013
IMU 2013 - DXX Immobili uso produttivo. Nell'F24 l'importo della parte riservata al Comune (cod. tributo 3930)
non era esposto: sistemato.
11 dicembre 2013
IMU 2013 - Terreni Agricoli - Ora è disponibile una opzione per
scegliere l'applicazione dell'interpretazione che il Comune ha dato alle norme sulla sospensione
e successiva abolizione della prima rata IMU relativamente ai Terreni "agricoli" non posseduti e/o condotti da
coltivatori diretti. Per essi il programma propone la liquidazione a debito sia
dell'acconto che del saldo IMU 2013. Il Comune che invece interpretasse e
adottasse nel proprio regolamento la sospensione/eliminazione della rata di
acconto anche per i terreni non posseduti da coltivatori può togliere il
baffetto su tale opzione per liquidare come deciso.Sistemato il conteggio
dei mesi di esenzione per le denunce di variazione 2013, che ora tiene conto
dei mesi di possesso del primo semestre e complessivi.
9 e 10 dicembre 2013
IMU 2013 - Terreni Agricoli - Abolizione prima e seconda rata per
quelli posseduti e condotti da coltivatori diretti; abolizione della sola prima
rata per quelli NON (posseduti e condotti da coltivatori diretti) come
stabilito dai DL 21 maggio 2013 n. 54, DL 31 agosto 2013, n. 102 e DL 30 novembre 2013, n. 133
4 dicembre 2013
RSU - Stampa F24 per la Maggiorazione Servizi allo Stato possibile ora anche dallo Storno Avviso - Ora dal movimento contabile a credito,
oppure dalla lettera di Storno Avviso di pagamento,
oppure dalla lista delle Note di Credito RSU e' abilitata la voce di menù che consente di stampare il modello F24 con l'importo relativo alla Maggiorazione servizi dovuta allo
Stato entro il 16 dicembre.
3 dicembre 2013
RSU - Storni avvisi da anno imposta - Ora nell'anno di imposta è disponibile un bottone per generare gli avvisi di storno massivi.
RSU - Ruoli coattivi nel tracciato L290 - Nel record N4 è riportata
ora la data di notifica del provvedimento di sollecito e/o di irrogazione
sanzioni.
IMU - Estratto conto immobili liquidati - Nella elaborazione massiva
non esponeva i versamenti effettuati anche se scelto come opzione. Sistemato.
IMU - Scelta Condizioni particolari in denuncia. Ora propone la scelta tra le condizioni previste
e applicabili nell'anno della denuncia.
2 dicembre 2013
RSU - Liquidazione a saldo TARSU/TARES - Ora calcola la eventuale differenza del valore delle tre Addizionali
tra il liquidato in acconto e a saldo.
MakeDBF Ril. V2012 - 250 del 5/11/2013. Consente di
trasformare in Movcont.dbf i file di rendicontazione RSU/TARES da versamenti
fatti con F24.
5 novembre 2013
MAKEDBF RSU - Importazione F24 TARES - Nella lista di controllo
dell'importazione emetteva totali errati (in accumulo) in caso di trattamento
contemporaneo di più file. I file creati dalla trasformazione erano corretti. Sistemato. (rif. 118 email novità)
Trib32 Ril. V2012 - 254 ed. 21/11/2013.: se non gia' a
livello 250 aggiorna la
base dati a livello 250 e richiede l'esecuzione dello script RicreaTrigger 250
Luglio 2013 e dello Script Ricrea Viste Logiche 250 Settembre 2013 (incluse nel rilascio).
Alla prima apertura la versione dell' 8 novembre aggiorna la base dati a livello
254.
21 novembre 2013
RSU - Eliminazione di una data di emissione ruolo:
Nella versione precedente se si eliminava una data di emissione a partire dall'anno di imposta RSU non eliminava i relativi movimenti contabili.
Sistemato.
19 novembre 2013
RSU - Liquidazione maggiorazione servizi: se si sceglieva di applicare le riduzioni in proporzione al totale del tributo, in alcuni casi, un errore impediva di eseguire la liquidazione. Sistemato
15 novembre 2013
IMU accertamento per omessa denuncia: ora è possibile liquidare le denunce di tipo U (omessa denuncia) e stampare il relativo F24.
RSU: risolto con un nuovo indice un problema di lentezza nella eliminazione di una data di emissione ruolo.
11 novembre 2013
ICI Stampa F24 ICI Violazioni(con codice tributo 3907) anche da una lista di Liquidazioni ICI.
8 novembre 2013
ICI Stampa F24 ICI Violazioni (con codice tributo 3907) da singola Liquidazione ICI.
RSU - corretto un errore della
versione del 5 novembre che impediva la emissione dei Ruoli Poste per altri stampatori.
7 novembre 2013
RSU Stampa F24 da Lista Avvisi/Fatture: corretto un errore della
versione del 5 novembre che impediva la emissione.
5 novembre 2013
RSU - Nuovo modulo Ruoli Poste F24 2013 -
E' disponibile ora il modulo per generare i ruoli della TARSU-TIA-TARES nel
formato Poste 2013 per la stampa di avvisi di pagamento e relativi modelli F24
per il tributo comunale e la Maggiorazione Servizi indivisibili per lo Stato.
30 ottobre 2013
RSU - Applicazione della Maggiorazione Servizi Indivisibili -
Il programma ora emette le liquidazioni a conguaglio anche se la differenza
del tributo comunale ancora da addebitare fosse a zero per applicare anche agli
eventuali pochi casi la maggiorazione servizi dovuta allo stato. (rif. 116 email novità)
RSU - Applicazione della Maggiorazione Servizi Indivisibili -
Creava una liquidazione a rimborso della differenza tra la maggiorazione
servizi e il credito sulla tariffa. Sistemato.
(rif. 117 email novità)
26 ottobre 2013
RSU - Applicazione della Maggiorazione Servizi Indivisibili -
Il programma ora applica sempre il 100% indipendentemente dalla percentuale
da liquidare indicata. (rif. 115 email novità)
RSU - Applicazione della riduzione alla Maggiorazione Servizi Indivisibili
- Opzioni per il metodo di calcolo. L'opzione aggiunta ora consente di applicare una percentuale di riduzione proporzionale che tenga conto di entrambe le eventuali riduzioni previste per la Parte Fissa e Variabile rapportate al totale tributo base.
Nella finestra della liquidazione ora è presente un riquadro che consente di effettuare la scelta del metodo da applicare.
(rif. 114 email novità)
Trib32 Ril. V2012 - 252 ed. 24/10/2013.: se non gia' a
livello 250 aggiorna la
base dati a livello 250 e richiede l'esecuzione dello script RicreaTrigger 250
Luglio 2013 e dello Script Ricrea Viste Logiche 250 Settembre 2013 (incluse nel rilascio).
24 ottobre 2013
RSU - Stampa degli F24 Sono state ristrutturate tutte le voci del menù stampa F24.
1) Ora sono presenti anche le voci che consentono di emettere gli F24 con codice Tributo 3920 per i Comuni che rimarrebbero in regime TARSU,
se deliberassero di continuare ad applicare anche per il 2013 il medesimo
tributo e la medesima tariffa relativi alla gestione dei rifiuti urbani
utilizzati nel 2012.
2) Ora ci sono voci che consentono di emettere sullo stesso F24 la Prima Rata e la Maggiorazione Servizi,
per consentire ai comuni che emettono il conguaglio in più rate di cui la prima entro dicembre e le successive nel 2014.
Lo Stato infatti ha tassativamente richiesto il versamento della Maggiorazione Servizi entro l'anno 2013.(rif. 113 email novità)
RSU - Stampa degli F24 La stampa della sola Maggiorazione Servizi a partire dalla lista degli Avvisi di Pagamento RSU emetteva un solo F24 e non tutti quelli relativi agli avvisi della lista. Sistemato. (rif. 112 email novità)
Inoltre ora sia dalla lista degli Avvisi di pagamento sia da quella dei Movimenti contabili il programma stampa l'F24 della maggiorazione servizi anche per i casi in cui è impostato il canale di incasso RID sul movimento LQD:
RSU In alcuni casi lo storno di cui al punto 110 non funzionava come pure la stampa dell'F24 della Maggiorazione Servizi a partire dal movimento contabile LQD.
Sistemato.(rif. 111 email novità)
16 ottobre 2013
RSU - Operazione "Crea Accredito" dal movimento contabile di Debito LQD: non stornava il movimento contabile di debito della Maggiorazione Servizi SRV. Sistemato (rif. 110 email novità)
RSU - Nota di credito con addebito maggiorazione servizi : e possibile che nella liquidazione di conguaglio a saldo la parte TARES sia a credito
mentre la maggiorazione servizi sia a debito (ad esempio se viene liquidata solamente nella liquidazione a conguaglio).
Nel tipo lettera RSU-CRDRA è possibile e opportuno esporre il dettaglio del calcolo applicato ad ogni riga di occupazione come nell'avviso a debito
e il paragrafo relativo alla maggiorazione servizi indivisibili (se diverso da zero)(rif. 109 email novità)
IMU - Ravvedimento operoso a saldo - Prospetto di calcolo e Lettera. Ora la dicitura per il pagamento
- che faceva riferimento ai bollettini (ICI) - è sostituita dalla dicitura che fa riferimento al Modello F24. (rif. 108 email novità)
Nucleo sul SOGGGETTO - Ora nella finestra dei componenti del nucleo sono esclusi oltre ai Soggetti deceduti, ai cessati anche i soggetti emigrati.
E' possibile impostare il baffetto su "Mostra Deceduti, cessati, emigrati" per visualizzare anch'essi. (rif. 107 email novità)
PEC sul SOGGGETTO - Ora nella finestra del SOGGETTO alla pagina Note-Email-Pec è disponibile un nuovo campo PEC di 80 caratteri
al massimo per inserire l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata del Soggetto.(rif. 106 email novità)
RSU - Eliminazione Ruoli emessi per le Poste non eliminava i movimenti SRV: Risolto.(rif. 105 email novità)
11 ottobre 2013
RSU - Avviso di pagamento RSU per anni di imposta minori del 2013 - Sistemata la non emissione della maggiorazione servizi. Sistemata la intestazione dei campi delle occupazioni liquidate. (rif. 104 email novità)
5 ottobre 2013
RSU - Emissione Ruoli CNC tracciato L290: un errore ""Field MaggiorServizi not found" impediva la generazione.
Sistemato (rif. 103 email novità)RSU - Movimento contabile Stampa F24 anche se non presente avviso di pagamento generato con Trib32: usciva anteprima di stampa con
"Nessuna pagina prodotta". Sistemato. (rif. 102 email novità)RSU - Emissione Ruoli nel tracciato Poste: sistemata l'attribuzione del numero partita sui due movimenti contabili LQD e SRV (debito relativo alla TARES e debito relativo alla Maggiorazione Servizi indivisibili) in modo che su ognuno dei due movimenti ci sia il riferimento alla partita collegata. Questo consente di emettere un unico F24 che contenga entrambi gli importi.
(rif. 101 email novità)25 settembre 2013
RSU - Emissione Ruoli tracciato L290 x CNC: Sistemato errore che
impediva la generazione in caso di opzione "Nessun Dettaglio tranne
accertamenti" e "Nessun Dettaglio tranne Accertamenti e Persone Giuridiche".
(rif. 100 email novità)
RSU - Ora sulla finestra della operazione LIQUIDAZIONE il programma preimposta il campo % Da Liquidare con il valore presente sull'ANNO di IMPOSTA.
L'utente può cambiare il valore preimpostato (valore massimo ammesso 100%) in modo da poter eseguire liquidazioni di un singolo soggetto in acconto e successivamente a saldo se necessario, senza dover cambiare il valore presente sull'anno di imposta, inserito per le liquidazioni di massa.
(rif. 99 email novità)
IMU - Predisposta la stampa del modulo F24 IMU Violazioni:
l'operazione sarà completata quando saranno definite in modo certo le modalità
di compilazione delle righe di ogni codice tributo. (rif. 98 email novità)Crea Lettera Rimborso, Sanzioni... Un errore "TabSheet1 Ancestor not found", impediva la creazione della lettera. Sistemato.
(rif. 97 email novità)
RSU - Ora è possibile stampare il modulo F24 precompilato anche a partire dal singolo movimento contabile a debito (LQD) oppure a partire dalla lista dei movimenti contabili RSU. Questa nuova possibilità consente la stampa dell'F24 in proprio anche per i Comuni che non avessero generato la stampa degli Avvisi di pagamento ed avessero invece generato il file RuoliPT.DBF per la stampa presso uno stampatore esterno.
(rif. 96 email novità)
ICI - Ora dalla liquidazione ICI di Soggetto è attiva l'operazione "Crea Ruolo". Se la liquidazione è stata notificata con avviso di accertamento, se la data di notifica è scaduta, se non esistono già ruoli per la liquidazione in questione, il programma genera i ruoli (uno per l'imposta, uno per la sanzione, uno per gli interessi).
Così è possibile generare i ruoli per ogni accertamento e soggetto che si ritiene di dover inscrivere a ruolo coattivo, in alternativa alla emissione di tutte le partite scadute da inscrivere a ruolo visibili su ogni singolo anno di imposta.
Una volta generati i ruoli è possibile consultarli ed emetterli (anche relativi a più anni di imposta) rispettivamente a partire dal menù:
ICI/IMU/Ruoli/Ruoli da emettere a esattore.
ICI/IMU/Ruoli/Crea Ruoli per esattore. (rif. 95 email novità)
-
17 settembre 2013 - RSU - Avviso di pagamento TARES: aggiunta l'esposizione del Totale Tares al Comune e Maggiorazione Servizi allo Stato (per il 2013).
RSU - Ora sul modulo F24 semplificato può comparire un campo Note con indicazione del numero della rata e della sua scadenza.
10 settembre 2013 - ICI -Sistemato un errore che impediva la generazione dei ruoli coattivi ICI.
9 settembre 2013 - RSU -Sistemati i totali riportati sul record N5
del file L290 Equitalia che ora contengono anche gli importi della
maggiorazione servizi.
RSU - Ora è possibile emettere in un unico modulo F24 la riga relativa all'ultima rata Tares e la riga del codice tributo maggiorazione servizi.
RSU - Ora alla creazione di una nuova denuncia il programma preimposta la categoria di Maggiorazione SRV
6 settembre 2013 - RSU - Ora emette l'avviso di pagamento RSU con alcune
impostazioni del testo relativo alla maggiorazione servizi modificato come da
suggerimenti ricevuti.
RSU - RID Ora per la maggiorazione servizi il programma (sia se si emettono
RuoliPt per le poste italiane o per altri stampatori, sia se si emettono Avvisi
di pagamento in proprio) il programma crea il movimento contabile SRV con una
sua specifica PARTITA contabile e con CANALE INCASSO F24 anche se il soggetto
ha scelto di pagare con RID (addebito in conto).
IMU - Inserimento Data di Invio su avviso di accertamento IMU (Tipi Lettera IMU-)
ora il programma crea il Movimento contabile di debito LQD.
Se è già stata inserita la data di invio su alcuni avvisi e si vuole con la nuova versione far
creare il movcont è sufficiente modificare la data (o reinserirla) e salvare
la lettera.
RSU - Se si emettono i flussi Tares o Tarsu nel tracciato L290 per gli anni d'imposta dal
2012 in poi il programma ora crea un record N4 specifico per la Maggiorazione
Servizi Indivisibili.
Trib32 Ril. V2012 - 250 del 31/12/2012 ed. 29/08/2013.: se non gia' a
livello 250 aggiorna la
base dati a livello 250 e richiede l'esecuzione dello script RicreaTrigger 250
Luglio 2013 (incluso nel rilascio). RSU - Sistemato un problema di lentezza nella apertura della lettera RSU-FATAV
Trib32 Ril. V2012 - 250 del 31/12/2012 ed. 19/08/2013: se non gia' a
livello 250 aggiorna la
base dati a livello 250 e richiede l'esecuzione dello script RicreaTrigger 250
Luglio 2013 (incluso nel rilascio). RSU - Gestisce ora la categoria di
maggiorazione GIO (tassa rifiuti giornaliera) in abbinata con l'applicazione
delle maggiorazione servizi.
Trib32 Ril. V2012 - 250 del 31/12/2012 ed. 07/08/2013: se non gia' a
livello 250 aggiorna la
base dati a livello 250 e richiede l'esecuzione dello script RicreaTrigger 250
Luglio 2013 (incluso nel rilascio). Sistemata l'esposizione delle Condizioni per particolari immobili nell'avviso di
accertamento.
Trib32 Ril. V2012 - 250 del 31/12/2012 ed. 31/07/2013: aggiorna la
base dati a livello 250 e richiede l'esecuzione dello script RicreaTrigger 250
Luglio 2013 (incluso nel rilascio). Gestisce la Maggiorazione Servizi TARES e
la stampa dell'F24 specifico per la maggiorazione (cod. Tributo 3955).
Codici maggiorazione servizi gestiti: SRV, SR1, SR2, ... SR9.
MakeDBF Ril. V2012 - 246 del 5/08/2013. Consente di
trasformare in Movcont.dbf i file di rendicontazione RSU/TARES da versamenti
fatti con F24.
MakeDBF Ril. V2012 - 246 del 16/07/2013. Da scaricare e usare, da ora in
poi, in abbinata alla versione Trib32 V2012 a partire da quella del 22 giugno. Gestisce i
nuovi codici tributo IMU 3925, 3930, 359E, 360E.
Trib32 Ril. V2012 - 246 del 31/12/2012 ed. 22/06/2013. Se non già a
livello 246 alla prima
apertura apporta le modifiche allo schema della base dati fino al livello 246.
Poi richiede l'esecuzione dello script Ricrea Trigger.
Novita' principali contenute nelle versioni: 9 maggio 2013:
IMU - A partire dall'anno di imposta 2013 attribuisce IMU al 100% al
Comune, tranne per i fabbricati Dxx.
IMU - Sospesa la liquidazione dell'abitazione principale e sue
pertinenze.
RSU - in vista di TARES - POSSIBILITA' di liquidare in ACCONTO una percentuale del dovuto annuo
IMU - Sistemazioni e migliorie varie: Rimborso di un versamento IMU e gestione nuovi valori della Caratteristica sulle denunce IMU.
IMU - Sistemata la generazione della lettera di Rimborso IMU (Tipo Protocollo); ora possibile anche da versamenti non liquidati.
Tipi Lettera da creare:
Rimborso di quote versate in eccesso (versamento liquidato) IMU-RIMBVE
Rimborso di versamento non dovuto (versamento senza liquidazione) IMU-RIMBM
Nota: i due suddetti tipi lettera sono analoghi ai corrispondenti testi usati per ICI.
14 maggio 2013 - RSU - Nuova opzione nella importazione Conviventi.dbf per aggiornare (in fase di impianto) il numero occupanti senza creare denunce di variazione.
RSU - Ruoli nel tracciato Poste 2011 - Opzione per non emettere i dettagli del calcolo nella riga delle occupazioni liquidate.
16 maggio 2013 - IMU - Opzione per applicare la sospensione "Letta" su abitazione principale e pertinenze,
ma con evidenza del conteggio.
17 maggio 2013 - IMU - Sistemata l'applicazione della detrazione residua sulle pertinenze nel caso di applicazione della sospensione "Letta".
20 maggio 2013 - IMU - Sospensione "Letta" della rata di giugno per
le abitazioni principali e pertinenze: ora escluse dalla sospensione le abitazioni principali di lusso (cat. A1, A8, A9).
Nell'estratto conto degli immobili liquidati ora compare evidenza delle quote
sospese e dell'importo totale dovuto al netto di esse.
23 maggio 2013 - IMU Sospensione "Letta": incluse ora nella sospensione le denunce di Immobili di cui all'art. 1 comma b, individuati dalla condizione particolare contenente "ALER" o "IACP"
11 giugno 2013 - IMU Ora esclude dall'acconto anche i terreni agricoli condotti da coltivatori diretti.
11 giugno 2013 - IMU Ora tratta i nuovi codici Tributo IMU 3925, 3930,
359E, 360E.
11 giugno 2013 - RID Crea autorizzazioni RID e Disposizioni RID:
Ora il programma imposta TipoCodiceDebitore = 3 (Codice Fiscale o partita IVA)
se il codice debitore è un CodiceFiscale valido o un codice Partita IVA valido,
altrimenti imposta 1 (Utenza)
11 giugno 2013 - IDRICO Lista
Fatture/Bollette da esportare: ora è visibile il campo CANALEINCASSO in modo
che la eventuale banca incaricata della stampa delle Fatture/Bollette acqua e
dei relativi bollettini riconosca i record per i quali si deve limitare a stampare la
sola Fattura senza emettere il bollettino.
22 giugno 2013 - RSU - Stampa F24 con codici TARES e TARIFFA; IMU
- Importazione F24 integrata con codici tributo 3925, 3930, 359E, 360E
1/01/2012-21/03/2013
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.12 (chiave 2012):
Per passare dal livello V2011 al livello V2012 occorre aggiornare la Base Dati con tre script appositi.
In seguito ogni rilascio del 2012 apporta, alla prima apertura, gli aggiornamenti
automatici non gia' applicati a partire dal 209.
Quindi e' sufficiente installare l'ultimo rilascio disponibile senza passare
dai livelli precedenti.
GRIDTOOL V2012-del 2 febbraio 2013 (griglia dati per importazioni in Trib32; il
programma deve essere presente nella cartella Trib32)
Versione coerente con l'ultimo tracciato tracciato rilasciato nel 2012 del file Nuclei.CSV per importare i dati dall'anagrafe comunale.
MakeDBF V2012-del 16 novembre 2012 Sistemato il trattamento del record
Annullamento Delega IMU (Dalla versione 16 novembre crea il relativo
movimento contabile con tipo Movimento COR).
Versione dell'8, 22, 28 febbraio, 13, 21 marzo 2013:
ICI - Liquidazione di Immobile.
1) Ora il programma tiene conto della data di fine presente sull'immobile nel
calcolo dell'Imponibile Tassabile. Rapporta il valore dell'immobile (rivalutato
del 5%) ai mesi di vita dell'immobile nell'anno da liquidare,
2) Ora la lista delle liquidazioni di immobile mostra anche gli immobili con
data fine.
RSU
1) Lettera per Omesso Versamento. Sistemato il caso di parziale pagamento.
2) E' possibile ora generare una lettera per la comunicazione del subentro
d'ufficio a occupante dell'immobile denunciato da un defunto.
3) 22 febbraio 2013 - E' possibile ora generare un nuovo tipo lettera per la comunicazione delle occupazioni attive.
IMU
1) Calcolo del ravvedimento operoso saldo. In caso di versato a saldo (totale o
parziale) proponeva un saldo dovuto non versato pari all'intero dovuto e su
questo importo calcolava sanzioni e interessi.
2) Calcolo Ravvedimento acconto. In caso di importo per codice tributo
superiore a 999,00 euro il programma espone nella finestra l'importo con il
separatore di migliaia. Nella conversione dell'importo usciva l'errore "Importo
non valido". Sistemato.
3) Calcolo Ravvedimento: è stata rivista completamente la logica di esposizione
sulla finestra della entità F24IMU delle differenze del versato verso il
dovuto.
3.1) Ora gli importi del dovuto per codice tributo sono arrotondati all'euro
intero, quindi non vengono più esposte differenze fittizie dovute agli
arrotondamenti.
3.2) Il versato in acconto ora è il versato fino alla data corrente, con il
flag acconto impostato.
Il programma ora tratta nel giusto modo anche eventuali versamenti in acconto
in ravvedimento eseguiti in qualsiasi momento. NB: pertanto ora sono esclusi
dal versato acconto eventuali versamenti eseguiti entro la scadenza ma senza
flag acconto.
4) Calcolo Ravvedimento: è stata sistemata la logica di calcolo del
ravvedimento a saldo sia sull'importo totale sia sull'importo del singolo
codice Tributo.
5) 28 febbraio 2013 - E' possibile ora generare l'avviso di accertamento
IMU
Trib32 Ril. V2012 - 237 20/12/2012.
Versione del 20 dicembre 2012: IMU - Stampa
calcolo Ravvedimento saldo (Conteggio e Lettera). Ora il programma espone anche il dettaglio del calcolo per ogni codice tributo
con esposizione dell'Importo IMU, degli interessi, della sanzione e
dell'importo totale arrotondato all'euro intero. Nel calcolo del saldo al netto dell'eventuale acconto versato in più
tiene conto correttamente anche degli eventuali interessi e sanzioni in ravvedimento acconto.
Versione del 19 dicembre 2012: IMU - Alla prima apertura aggiorna la
base dati a livello 237 Sistemato il trattamento del movimento correttivo COR dei versamenti IMU.
Versione del 18 dicembre
2012: IMU - Ora è gestito il Ravvedimento operoso del saldo.
Il ravvedimento operoso dell'eventuale minor acconto versato deve essere calcolato a partire dalla finestra F24IMU.
Il ravvedimento operoso dell'eventuale saldo non versato deve essere calcolato a partire dalla Liquidazione.
In entrambi i casi il programma calcola sanzioni e interessi per ogni codice
tributo e li memorizza sulla entità F24IMU. Versione del 6 dicembre
2012: IMU - Sistemate le voci del menù di stampa dell'F24 (ripristinata la
voce F24 A saldo su dovuto oltre a quella F24 a saldo al netto del versato).
Versione del 5 dicembre
2012: IMU - Sistemata la impostazione del flag di Acconto Minore del Minimo. La riliquidazione a saldo reimposta correttamente l'eventuale caso non corretto.
IMU - sistemato l'Estratto Conto Immobili per la liquidazione con l'importo in acconto zero.
RSU - sistemata le generazione delle lettere informative per minore superficie denunciata ai fini RSU accertabile
Versione del 29/11/2012: IMU - Sistemata l'esposizione della
detrazione su F24 in caso di pagamento in tre rate.
F24 di una liquidazione con l'importo in acconto minore del minimo: ora l'F24 a
saldo viene emesso al netto dell'eventuale versato.
E' disponibile l'importazione dei Versamenti IMU, la loro totalizzazione per
parte Comune Stato, per Codice Tributo, ... (e la liquidazione di Soggetto
che ne tiene conto).
Nell'attività di Sportello ICI/IMU, per fornire un servizio al contribuente, e' possibile ora emettere il modello F24 IMU di saldo,
con l'importo per ogni codice tributo al netto dell'eventuale eccedenza di versato in acconto.
E' possibile emettere l'F24 in ravvedimento (o meno) per gli eventuali importi
non versati in acconto.
La liquidazione ora imposta tre campi sull'entità F24 che consentono di
individuare i casi di minor Versato in Acconto complessivo, di non corretto
versato in Acconto per ogni codice tributo, di corretto versato annuo.
Trib32 Ril. V2012 - 236 del 28/11/2012: aggiorna la base dati a livello
236 Subito dopo richiede di eseguire lo Script V2012-RICREA TRIGGER
NOVEMBRE-2012-DATE, se non già eseguito. Poi alla apertura successiva aggiorna
la base dati a livello 236.
Trib32 Ril. V2012 - 234 del 28/10/2012: non aggiorna la base dati
se gia' a livello 234
Trib32 Ril. V2012 - 234 del 20/10/2012: aggiorna la base dati a
livello 234
Trib32 Ril. V2012 - 228 del 14/09/2012: aggiorna la base dati a
livello 228
Trib32 Ril. V2012 - 231 del 3/10/2012: aggiorna la
base dati a livello 231
Trib32 Ril. V2012 - 225 del 3/08/2012: aggiorna la
base dati a livello 225
Trib32 Ril. V2012 - 220 del 20/06/2012: aggiorna la
base dati a livello 220
Trib32 Ril. V2012 - 216 del 18/06/2012: non aggiorna la base
dati se gia' a livello 216
Gestisce l'IMU e consente di svolgere l'attivita' di Sportello a servizio del
contribuente con la determinazione del dovuto in acconto e a saldo
(previsione), la stampa dell'F24 e dell'Estratto conto immobiliare con il
dettaglio del calcolo.
MakeDBF edizione del 27 agosto 2012: Trasforma i versamenti ICI/IMU F24
e F24EP (edizione del 27 agosto), secondo il tracciato Rendicontazione F24 Sogei edizione 5 giugno 2012, nei formati previsti per l'importazione in
TRIB32.
1/1/2011-6/03/2012
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.11 (chiave 2011):
Per passare dal livello V2010 al livello V2011 occorre aggiornare la Base Dati con tre script appositi.
In seguito ogni rilascio del 2011 apporta, alla prima apertura, gli aggiornamenti
automatici non gia' applicati a partire dal 199.
Quindi e' sufficiente installare l'ultimo rilascio disponibile senza passare
dai livelli precedenti.
Trib32 Ril. V2011 - 209 del 31/12/2011 ed. 24/04/2012: non aggiorna la
base dati se gia' a livello 209
GRIDTOOL V2011-del 15 febbraio 2012 (griglia dati per importazioni in Trib32; il
programma deve essere presente nella cartella Trib32)
Ora aggiorna anche la Data Inizio sul Soggetto. Ora registra
nell'indirizzo il nome strada correttamente (solo Toponimo e Nome del
Toponimo) anche nel caso di indirizzi comprensivi di Toponimo, Nome del
Toponimo, Civico, Suffisso, Interno. Ora inserisce il campo Note sul nuovo
Soggetto. Versione 10/2/2012 tratta il nuovo tracciato dei Nuclei.CSV.
Cartella NUCLEI-FAMIGLIARI Deve essere inserita nella cartella TRIB32.
Contiene:
Il file NucleiFamigliari.INI (definizione dei campi)
aggiornato al 10/2/2012
Il Documento Trib32NucleiFamigliari2012.pdf che descrive il tracciato
(aggiornato al 10/2/2012) atteso da Trib32 del
file Nuclei.csv contenente i dati da estrarre dall'Anagrafe comunale
Un documento con le istruzioni per importare in Trib32 i Nuclei
famigliari.
Nella stessa cartella l'utente dovra' inserire il file NUCLEI.CSV contenente i dati del proprio comune
Novita' rilasci V2011 dal 31 marzo al 14 ottobre 2011 (pdf)
MakeDBF V2011-del 21 febbraio 2012
Richiede anche il nuovo file VERF24-2011.ini (che deve
essere inserito nella cartella TRIB32 sul server)
Il nuovo file VERF24-2011.ini e' scaricabile alla pagina
files.ini
Trib32 Ril. V2011 - 209 del 31/12/2011 ed. 28/2/2012: non aggiorna la base dati se gia' a livello 209
Trib32 Ril. V2011 - 209 del 31/12/2011 ed. 20/2/2012: non aggiorna la base
dati se gia' a livello 209
Trib32 Ril. V2011 - 209 del 31/12/2011 ed. 15/2/2012: non aggiorna la base
dati se gia' a livello 209
Trib32 Ril. V2011 - 209 del 31/12/2011 ed. 10/2/2012: non aggiorna la base
dati se gia' a livello 209
Trib32 Ril. V2011 - 209 del 31/12/2011 ed. 6/2/2012: non aggiorna la base
dati se gia' a livello 209
Trib32 Ril. V2011 - 209 del 31/12/2011 ed. 2/2/2012: non aggiorna la base
dati se gia' a livello 209
Trib32 Ril. V2011 - 209 del 31/12/2011 ed. 31/1/2012: non aggiorna la base
dati se gia' a livello 209
Trib32 Ril. V2011 - 209 del 31/12/2011 ed. 25/1/2012: alla prima
apertura aggiorna la BD (agg.to 209 e precedenti se non gia' applicati
Trib32 Ril. V2011 - 208 del 31/12/2011 ed. 22/1/2012: alla prima
apertura aggiorna la BD (agg.to 208 e precedenti se non gia' applicati
Trib32 Ril. V2011 - 207 del 24/12/2011 ed. 30/12(versione beta): alla prima
apertura aggiorna la BD (agg.to 207 e precedenti se non gia' applicati)
Trib32 Ril. V2011 - 206 del 24/12/2011:
(versione beta): alla prima
apertura aggiorna la BD (agg.ti 205 e 206
e precedenti se non gia' applicati)
Trib32 Ril. V2011 - 204 del 9/12/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 204
Trib32 Ril. V2011 - 204 del 22/11/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 204
Trib32 Ril. V2011 - 204 dell'11/11/2011: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 204
e precedenti se non gia' applicati)
Trib32 Ril. V2011 - 202 del 27/10/2011: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 203
e precedenti se non gia' applicati)
Trib32 Ril. V2011 - 202 del 18/10/2011: non aggiorna la base dati se
gia' a livello 202
Trib32 Ril. V2011 - 202 del 14/10/2011: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 202)
Trib32 Ril. V2011 - 201 del 7/10/2011: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to
201)
Trib32 Ril. V2011 - 200 del 6/10/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 200
Trib32 Ril. V2011 - 200 del 3/10/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 200
Trib32 Ril. V2011 - 200 del 23/9/2011: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to
200)
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 9/9/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 28/8/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 29/7/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 22/7/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 13/7/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 29/6/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 14/6/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 30/5/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 20/5/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 14/5/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 9/5/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 6/5/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 4/5/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 27/4/2011: non aggiorna la base dati se gia'
a livello 199
Trib32 Ril. V2011 - 199 del 15/4/2011: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to
199)
30/1/2010-07/04/2011
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.10 (chiave 2010):
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 31/12/2010 ed. 07/04/2011: non aggiorna la BD
Adeguato al nuovo tracciato del 24 marzo 2011 delle Utenze Idriche per
l'Anagrafe Tributaria
BITMAP32x32-20110222
HELP-V2010-20101019
notepadpwdpwd
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 31/12/2010 ed. 31/3/2011: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 31/12/2010 ed. 18/3/2011: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 31/12/2010 ed. 23/2/2011: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 31/12/2010 ed. 18/2/2011: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 31/12/2010 ed. 4/2/2011: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 31/12/2010 ed. 28/1/2011: non aggiorna la BD;
Novita' rilasci V2010 dal 25 settembre al 14 gennaio 2010 (pdf)
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 31/12/2010 ed. 13/1/2011: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 31/12/2010 ed. 11/1/2011: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 10/12/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 3/12/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 19/11/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 12/11/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 5/11/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 198 del 25/10/2010: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to
198)
Trib32 Ril. V2010 - 197 del 20/10/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 197 del 13/10/2010: non aggiorna la BD;
Novita' rilasci V2010 dal 21 maggio al 24 settembre 2010 (pdf)
Trib32 Ril. V2010 - 197 del 24/09/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 197 del 6/09/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 197 del 16/08/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 197 del 27/07/2010: non aggiorna la BD;
Trib32 Ril. V2010 - 197 del 23/07/2010: non aggiorna la BD; richiede una
nuova cartella con le nuove bitmap applicative
Trib32 Ril. V2010 - 197 del 23/06/2010: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 197)
Novita' rilasci V2010 dal 21 aprile al 20 maggio 2010 (pdf)
Trib32 Ril. V2010 - 196 del 20/05/2010: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.ti 195
e 196; il 194 e' sospeso)
Novita' rilasci V2010 fino al 21 aprile 2010 (pdf)
Trib32 Ril. V2010 - 193 del 21/04/2010: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V2010 - 193 del 19/03/2010: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 193)
Trib32 Ril. V2010 - 192 del 15/03/2010: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V2010 - 192 dell'11/03/2010: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V2010 - 192 dell'8/03/2010: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V2010 - 192 del 20/02/2010: non aggiorna la BD
20/1/2009-30/01/2010
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.9 (chiave 2009):
Trib32 Ril. V209 del 31/12/2009 ed. 29/01/2010: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 192 del 16/12/2009: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 192)
Trib32 Ril. V209 - 191 del 24/11/2009: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 191)
Trib32 Ril. V209 - 190 del 30/10/2009: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 190)
Novita' rilasci V209 dal 22 aprile 2009 al 22 ottobre 2009 (pdf)
Trib32 Ril. V209 - 189 del 22/10/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 19/10/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 15/10/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 13/10/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 6/10/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 2/10/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 30/09/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 29/09/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 26/09/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 22/09/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 18/09/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 15/09/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 12/09/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 2/09/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 29/08/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 28/07/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 22/07/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 15/07/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 23/06/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 18/06/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 16/06/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V209 - 189 del 22/04/2009: non aggiorna la BD
10/1/2008-31/12/2008 ed. fino al 5/5/2009
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.8 (chiave 2008): per i dettagli consultate i documenti
Edizioni dal 20/9/2008 al 31/12/2008
ICI - La lettera richiesta INFO puo' essere generata da una lista di
denunce, liquidazioni; sul Versamento ICI si puo' inserire la condizione per
non applicare sanzioni e interessi.
RSU - e' disponibile un nuovo modulo, su licenza, per il controllo dei
dati TARSU (Mappa, Titolo, Uso), per il confronto con le Superfici Catastali
ai fini TARSU e per l'estrazione dei dati da inoltrare periodicamente
all'Agenzia delle Entrate.
ACQUA - Miglioramenti vari nella consultazione dei dati e
possibilita' di generazione di Statistiche del Periodo e Registri mensili dei
Corrispettivi IVA.
Tutti i tributi - Lista delle Partite scadute a Debito e delle Denunce attive ad una certa data scelta dall'operatore.
Acqua: miglioramenti nella consultazione e gestione dei Contratti
ICI - Avviso in Rettifica o d'Ufficio: si puo' ora emettere la
determinazione analitica dell'imposta in due forme alternative di esposizione (dettagliata o sintetica).
14/11/2008: Dati Catastali: intervento sulla logica della
importazione delle
cessazioni per mantenere la Categoria sull'Immobile; Superfici catastali visibili in Den. RSU;
ACQUA: nuova voce di menu' Acqua/Bollette/Riga Bollette (calcolo)
saldate: consente di ottenere totali per causale, tipo tariffa dell'incassato;
ACQUA: nuova operazione del CONTRATTO "Crea Addebito" in
aggiunta all'operazione preesistente "Crea Intervento".
AVVISO RSU: ora e' ripristinata l'esposizione dell'arrotondamento (era stata eliminata,
per errore, dalla versione di agosto).
Liste dell'applicazione - scelta delle condizioni aggiuntive: e'
cambiata la modalita' per la scelta dei campi, in modo che sia piu' agevole la
consultazione di piu' condizioni di ricerca.
Avvisi ICI: anche per Annullamento e Autotutela e' possibile
scegliere di esporre nell'avviso la forma
sintetica della determinazione analitica dell'imposta.
Avvisi ICI: ora anche dall'anno d'imposta, per le liquidazioni di tipo
U, compare la possibilita' di emettere l'avviso con esposizione sintetica degli
immobili.
24/11/2008: in tutta l'applicazione il carattere " (virgolette) e' stato
sostituito con l'apice (standard SQL).
Den.RSU: compare la descrizione della tariffa; Bollettino ICI violazioni: eliminata la
dicitura "da pagare"
9/12/2008: Sistemato l'errore che metteva nelle denunce, ..., tra apici, il
Nome Strada, se non trovato nello stradario.
15/12/2008: Ravvedimento operoso - ora applica le nuove percentuali della
sanzione ridotte come da DL. 185/2008 in vigore dal 29 novembre 2008.
18/12/2008: corretti errori che impedivano di importare i movimenti
contabili (MovCont.DBF) e di creare una nuova Strada contente un apice nel
nome strada.
24/12/2008: Modulo (a pagamento) per esportare i versamenti ICI
(ordinaria e violazioni) secondo i criteri ed il tracciato stabilito dal
Decreto del Ministero delle Finanze del 10 dicembre 2008.
29/12/2008: Nel Trib32 c'e' ora una nuova funzione per cifrare il file
da spedire alla Direzione del Federalismo Fiscale.
30/12/2008: Importazione del VERICI.DBF con versamenti misti canale F24 e POSTE o altri canali.
- Il programma non importava record di F24 se seguiti da un record con canale diverso da F24.
Sistemato.
- Importazione del VERICI.DBF - RIFERIMENTO. Fino ad ora: impostava nel RIFERIMENTO il campo DELEGA dell'input.
Da ora: imposta nel RIFERIMENTO il campo DELEGA se non e' vuoto altrimenti imposta il
campo Riferimento presente sull'input.
Attenzione quindi a non reimportare VERICI.DBF gia' importati, perche' potrebbe creare
versamenti doppi (nel caso li trovasse con Riferimento diverso).
- L'eliminazione dei versamenti di una certa origine (dalla finestra di importazione
VerICI.dbf) ora elimina solamente i versamenti non liquidati.
Aggiornamenti 2009:
31/12/2008 ed. 21/1/2009:
- Modulo Controllo dati TARSU: completata l'esportazione dei dati
da inviare all'Agenzia delle Entrate secondo il tracciato definito dalla
Comunicazione del 24 ottobre 2008.
- Il canale di incasso sul Movimento Contabile e' ora inputabile. -
TOSAP sollecito: l'errore "IdFattura not found" impediva la creazione
del sollecito. Sistemato.
- ICI - Liquidazione del Ravvedimento operoso:
tiene ora conto delle sanzioni ridotte come da decreto del 29/11/2008 e delle precedenti sanzioni
secondo la data del versamento. Se avvenuto prima del 29/11/2008 applica le vecchie, altrimenti le nuove.
- Eliminazione Mov. Contabile RSU/COSAP/...: nelle ultime versioni era
impossibile eliminare versamento per la presenza del collegamento alla
fattura: sistemato.
- Sistemata la lettura della Scadenza pagamenti
dell'anno specifico dai parametri del tributo
- ICI - Crea Denuncia: ora
propone la data del giorno nel campo data della denuncia (si puo' modificare)
e la mantiene per successive immissioni.
- Cod. Utenza su Bollettini
Acqua
- Giro su den. Occupazione
31/12/2008 - ed. 20/2/2009:
- Sistemata la visualizzazione della denuncia Pubblicita'
- Sistemazioni varie su Bollettazione Acquedotto.
- Migliorie varie nella gestione dei Contratti Acquedotto.
- Sistemata la generazione delle Richieste di Autorizzazione RID per l'Acquedotto.
- Tracciato Ruoli L290: ora, come richiesto da Equitalia Servizi, il programma imposta
i due caratteri che comandano "a capo automatico" e "nuova riga"
alle posizioni 291 e 292, anziche' alle posizioni 289 e 290 come sono state dal 1996 ad oggi.
31/12/2008 - ed. 25/2/2009:
- ACQUA: e' ora possibile gestire i regolamenti che addebitano un
canone in rapporto al numero di Spine e non ai MC consumati.
- ACQUA: e' ora possibile inserire, sul Contratto, imputazioni manuali di
addebiti ricorrenti.
31/12/2008 - ed. 3/3/2009:
- Sistemazioni varie (ACQUA: liquida gli addebiti ricorrenti
di competenza del periodo del contratto; Salda Partite RSU: eliminato l'errore che lo impediva;
POSTEL: ora nel record di controllo imposta il numero di conto corrente nel campo Centro di costo).
31/12/2008 - ed. 6/3/2009:
- Sistemazioni varie (ACQUA: evidenza dei contratti cessati dell'Immobile
e del soggetto defunto sul Contratto); sistemazione errori: ICI, RSU:
l'importazione dei movimenti contabili si bloccava per errore di conversione
su un campo.
18/3/2009:
- Sistemazioni varie: ACQUA: impedisce ora di eliminare una lettura consumata;
- RSU, PUBB, ... sistemato errore che impediva la liquidazione;
- In fattura ACQUA, ma anche RSU, ... indica ora correttamente "Utilizzando il bollettino allegato"
se un'unica rata; "Utilizzando i bollettini allegati" se ci sono piu' rate;
- sistemato errore che impediva la registrazione d'invio sulla lettera Accertamento Unico d'ufficio;
- ICI: nuova operazione dal
versamento "Crea Ricevuta"; nuova operazione dal movimento
contabile di versamento "Stampa Ricevuta"; Emissione lettera standard ad
elenco di destinatari ICI: ampliate le possibilita' di scelta dei destinatari.
19/3/2009-5/5/2009:
- RSU esportazione dati per l'Agenzia delle Entrate:
ora dal periodo/anno d'imposta e' possibile esportare le sole variazioni (inserimenti
o aggiornamenti) avvenute nel periodo
oppure le posizioni eventualmente selezionate con criteri a discrezione dell'utente.
- ICI Bollettino ICI Ordinaria: da ICI/Stampa bollettini ICI ord./Stampa bollettini ICI TD123
non stampava il CAP nella parte a sinistra nel bollettino superiore, ora sistemato. Nuova opzione per includere
o meno la Detrazione Statale, applicata per calcolare l'esenzione, nella Detrazione per Abitazione Principale,
che nel nuovo bollettino e' l'unico campo di Detrazione previsto.
n.b: i rilasci V208 dal 18 marzo 2009 in poi sono
disponibili esclusivamente ai clienti che hanno il contratto di manutenzione
attivo.
Trib32 Ril. V208 del 31/12/2008 ed. 18/3/2009 alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 189)
Rilasci precedenti (attenzione: l'ultimo exe comprende anche tutti gli aggiornamenti precedenti):
Trib32 Ril. V208 del 31/12/2008 ed. 6/3/2009: non aggiorna la BD
Trib32 Ril. V208 del 31/12/2008 ed. 3/3/2009: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 188)
Trib32 Ril. V208 del 31/12/2008 ed. 25/2/2009: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.ti
dal 183 al 187)
Trib32 Ril. V208 del 31/12/2008 ed. 20/2/2009: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.ti
dal 178 al 182)
Trib32 Ril. V208 del 31/12/2008 ed. 21/1/2009: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.ti
dal 175 al 177)
Trib32 Ril. V208 del 24/12/2008 ed. del 30/12: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.ti
dal 168 al 174) e richiede come prerequisito la modifica alla base dati con lo
script ScriptV208L24dicembre2008.txt.
Trib32 Ril. V208 del 14/11/2008 ed. 18/12: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.ti
dal 162 al 167).
Trib32 Ril. V208 del 24/10/2008 ed. 4/11: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 161).
Trib32 Ril. V208 del 21/10/2008: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.ti 159 e 160).
Trib32 Ril. V208 del 20/9/2008 ed 18/10: (non aggiorna la BD rispetto alla
precedente versione del 6/10).
Trib32 Ril. V208 del 20/9/2008 ed 6/10: alla prima apertura (da eseguire sul SERVER) aggiorna la BD
(agg.ti dal 143 al 158).
Edizioni dal 10/1/2008 al 5/8/2008
Applicazione della Finanziaria 2008 all'ICI: detrazione ulteriore
dell'1,33 per mille all'abitazione principale e alle sue pertinenze;
possibilita' di stampa del bollettino ICI utilizzando il modulo nel vecchio
tracciato o nel nuovo.
RSU: sistemazione dei Ruoli degli accertamenti in regime di riscossione
diretta.TOSAP: emissione storno di avviso di pagamento.
ICI - edizione del 23 maggio: applicazione dell'Esenzione totale dell'ICI
all'Abitazione Principale
e alle sue Pertinenze.
ICI - edizione del 27 maggio: opzione per comprendere le abitazioni assimilate nell'applicazione
della esenzione statale come definito dal Decreto 93/2008 del 27 maggio
2008 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.124 del 28 maggio 2008).
ICI - edizione del 4/6: sistemato il posizionamento del CF nel bollettino; ed. 5/6:
sistemato il bollettino in ravvedimento; opzione per non esporre la Detrazione Statale
sull'Estratto Conto e sull'Avviso.
ACQUA - edizione dell'1 e 3/7/2008: funzione per l'emissione di Avvisi di Mora
a partire dalle partite scadute a debito di un periodo.
Ruoli coattivi: opzione per includere, o meno, nell'importo del file L290 le spese di notifica.
RuoliPT.dbf: sistemato l'errore in caso di piu' di 9 occupazioni per record;
Immobili: lista catasto di soggetto con filtro su Fabbricati Rurali.
25/7/2008 - Importazione Versamenti ICI in formato F24: ora raggruppa
gli importi di una stessa delega in un'unico versamento. Nel modulo ACQUA
ora e' possibile inserire il numero delle Unita' Immobiliari nel contratto di
servizio di condomini e si puo' specificare sulla tariffa se si vuole
applicarla ad ogni unita'.
5/8/2008 - Ruoli coattivi non ICI: ora emette nel file L290
gli importi, residui a debito, al netto di addizionali e IVA,
coerenti con i codici tributo CNC standard che prevedono
l'attribuzione aggiuntiva delle addizionali e dell'IVA da parte del concessionario.
Trib32 Ril. V208 del
25/7/2008 ed 5/8: (non aggiorna la BD rispetto alla precedente
versione).
Trib32 Ril. V208 del
25/7/2008: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.ti da 139 a 142):
Trib32 Ril. V208 del
18/7/2008: alla prima apertura aggiorna la BD (agg.to 138) ricrea due
viste logiche relative alle quote catastali.
ICI - edizione del 6/6: rivista l'applicazione dell'esenzione ICI
all'abitazione principale
sulla base della Risoluzione Ministeriale n. 12/DF del 5 giugno 2008.
Nessuna esenzione per i residenti all'estero, a meno che il regolamento non lo abbia espressamente previsto.
Esenzione per le abitazioni assimilate ai fini della detrazione e dell'aliquota,
oppure di solamente una delle due.
Trib32 Plus V208 del
20/6/2008
Novita' rilascio V208 del 6 giugno 2008 (pdf) : applicate le
precisazioni della Risoluzione n.12/DF del 5 giugno 2008
Novita' rilascio V208 del 29 maggio 2008 (pdf)
Novita' rilascio V208 del 27 maggio 2008 (pdf) n.b. Le ipotesi su cui si e' basata la modifica apportata nella versione del 27 maggio 2008
sono confermate dal testo definitivo del Decreto 93/2008 pubblicato il 28 maggio.
Novita' rilasci V208 dal 10 maggio al 23 maggio 2008 (pdf)
Novita' rilasci V208 dal 4 aprile al 10 maggio 2008 (pdf)
Novita' rilasci V208 dal 10 gennaio al 3 aprile 2008 (pdf)
22/12/2006-31/12/2007
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.7 (chiave 2007): per i dettagli consultate i documenti
Edizioni dal 27/11/2007 all'11/3/2008
Sistemazioni varie - RSU, ACQUA, ICI: possibilita' di ottenere copia
della fattura RSU da Trib32 anche in caso di emissione tramite stampatore
esterno; atto e data atto (numero e data di protocollo) sugli avvisi ICI
memorizzati sui parametri ICI, quindi indipendenti per il tributo;
sistemazioni varie RSU su Note di credito e ruoli coattivi.
Novita' rilasci V207 dal 27 novembre all'11 marzo 2008 (pdf)
Edizioni dal 5/5/2007 al 19/10/2007
Sistemazioni varie - RSU: e' ora possibile gestire piu' periodi nello
stesso anno d'imposta in modo che si riducano al minimo le correzioni
relative ai cambi di occupazione.
Novita' rilasci V207 dal 5 maggio al 19 ottobre 2007 (pdf)
Edizione del 13/4/2007
Sistemazioni varie - Revisione dei tracciati catastali per gestire i
nuovi tracciati estraibili dal Portale dei Comuni
Novita' rilascio V207 del 13 aprile 2007 (pdf)
Edizione del 28/2/2007
Modulo Acqua: estrazione dei dati relativi alle utenze idriche come richiesto dal provvedimento
02/10/2006 (gazzetta ufficiale 23 ottobre 2006, n.247) della Agenzie delle
Entrate.
Novita' rilascio V207 del 19 febbraio 2007 (pdf)
Esempio di avviso di pagamento RSU arrotondato (pdf)
Esempio di fattura RSU arrotondata (pdf)
Esempio di fattura RSU al Condominio (pdf)
Arrotondamenti all'euro intero come richiesto dalla Finanziaria 2007
Calcolo interessi a giorni come richiesto dalla Finanziaria 2007
RSU - Lista dei ruoli fatturati
RSU - Opzione per far decorrere l'inizio obbligazione dalla data
occupazione
Operazione Annulla Movimento contabile e fattura con riutilizzo dati
Il problema dei Fabbricati rurali (pdf)
Istruzioni su come gestire i Fabbricati rurali in Trib32© (pdf)
Esempio di scheda per rilevare i dati dei Fabbricati rurali (pdf)
Esempio di richiesta informazioni sui Fabbricati rurali (pdf)
Gestione dei fabbricati rurali
Invio di lettera di richiesta informazioni ai possessori
Novita' rilascio V207 del 22 gennaio 2007 (pdf)
Esempi prospetto calcolo ravvedimento operoso (pdf)
Sportello ICI: calcolo del ravvedimento operoso e stampa di prospetti di
calcolo.
Novita' rilascio V207 del 15 gennaio 2007 (pdf)
Descrizione analitica occupazione nel tracciato CNC L290 (ruoli tassa o
tariffa rifiuti solidi urbani)Indirizzo completo di scala e interno sul record N2 del
file nel tracciato CNC L290Segnalazione dei casi di indirizzo completo
eccedente il massimo previsto dal tracciato (30 caratteri)
Denominazione completa del soggetto aggiuntiva nel file RuoliPT.dbf
(ruoli nel tracciato Poste Italiane)Arrotondamento di tutti gli importi
a due decimali nel file generato nel tracciato RuoliPT.dbf
Estrazione Dati RSU (pdf)
Nuova estrazione dei dati relativi alla RSU (tassa o tariffa rifiuti
solidi urbani)
19/4/2006 - 30/11/2006
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.6 (chiave 2006):
per i dettagli consultate i documenti
Novita' rilasci V206 dal 1 settembre al 30 novembre 2006 (pdf)
Avviso ICI: non espone la motivazione "Omesso/tardivo versamento" se le
relative sanzioni sono state azzerate
Atto separato di irrogazioni sanzioni per
Omessa Comunicazione ICI (per l'atto unico e per la sola omessa comunicazione)
Importazione dati catastali: registrazione della cessazione immobile
Supportato ora anche in ambiente open source DBMS Firebird 2
Ruoli nel tracciato L290 con descizione in cartella piu' completa
RSU - riscossione diretta - Lista delle fatture in ordine di Numero Fattura
Novita' rilasci V206 dal 5 maggio al 30 agosto 2006 (pdf)
RSU Avvisi di Accertamento: creazione del movimento contabile all'invio
dell'avviso Gestione delle notifiche delle Aree Edificabili
Data Fattura e Numero Fattura sui movimenti contabiliRuoli coattivi:
e' ora possibile aggiungere le spese di notifica nel file per il CNCPostel RSU:
e' ora possibile emettere
Avvisi di pagamento e bollettini RSU ordinariaRSU - Liquidazione delle
sole denunce in un certo statoIl modulo RID - da ora RID/MAV - gestisce il
canale di incasso MAVNuova funzione (su licenza) per estrarre le denunce
ICI in formato ministeriale
7/12/2005 - 19/4/2006
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.6 (chiave 2006):
per i dettagli consultate i documenti
Novita' rilascio V206 del 19 aprile 2006 (pdf)
Modulo Rette e LampadeLiquidazione RSU: sistemata l'esposizione
presenze liquidateAllineamento Trib32 ad Anagrafe: nuova voce di menu'
Aggiornamento soggetti emigratiGenerazione flusso MAV per la banca per i
movimenti contabili con canale incasso MAVOpzioni per la stampa dei
bollettini ICI ordinaria dalla lista delle preliquidazioniFabbricati senza
strada con filtroAvviso di liquidazione ICI: sistemata esposizione del
totale differenza ICIScadenze pagamenti: ora e' possibile indicare una
scadenza specifica per la soluzione unicaRevisione importazione dati
catastali: cessazione dell'immobile, note del catasto e IdMutazione
Cartella Immobile
Novita' rilascio V206 del 22 febbraio 2006 (pdf)
Cessazione Immobile
Importazione Movcont.dbf versamenti
Liquidazione Tosap Tarsug a giorni/ore
Importazione denunce ICI: segnalazione discordanze Contitolari;
impostazione Stato su Soggetto e Indirizzo.
Novita' rilascio V206 del 26 gennaio 2006 (pdf)
Importazione Tariffe RSU
ICI - Lista delle denunce con differenze dei valori catastali rispetto
ai dichiaratiTotali nella lista immobiliPercentuale del valore
dell'immobile da liquidare nelle entita' IMMOBILE, RENDITA e Liquidazione di
QUOTA ICI
Novita' rilascio V206 del 12 gennaio 2006 (pdf)
Intestazione lettere - Stampa del logo del comune completo di stemma,
denominazione del Comune ed altri eventuali dati in alternativa
a quelli presenti nei parametri
Stampa della firma o delle firme dei responsabili dell'atto
Indicazione nella lettera dell'operatore che l'ha stampata
Novita' rilascio V206 del 15 dicembre 2005 (pdf)
RSU Adesione - Avviso di pagamento/fattura violazioni con adesione
RSU Adesione - CCP Violazioni in avviso pagamento/fattura e bollettino
Estratto conto ICI - sistemazione esposizione dei sottototali
Anteprima Lettera - Sigla utente nel riferimento
Opzioni - Stampa logo del comune
Novita' rilascio 7 dicembre 2005 (pdf)
Uso gratuito parenti (pdf)
Sanzione per mancata risposta (pdf)
Gestione Pertinenze (abbinamento del CXX allo specifico AXX di cui e'
pertinenza)
Gestione Scadenziario (con la possibilita' di applicare sanzioni per
mancata trasmissione di atti e documenti)
1/8/2005 - 15/12/2005
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.5 (chiave 2005):
per i dettagli consultate i documenti
Novita' rilascio
15 dicembre 2005 (pdf)
RSU Adesione - Avviso di pagamento/fattura violazioni con adesione
RSU Adesione - CCP Violazioni in avviso pagamento/fattura e bollettino
Estratto conto ICI - sistemazione esposizione dei sottototali
Novita' rilascio
5 dicembre 2005 (pdf)
Allineamento importo sui bollettini
Liquidazione ICI: il campo Versato tardi e' ora modificabile
Novita' rilascio
30 novembre 2005 (pdf)
Esportazione lettere: esporta il campo IdLettera (notifica)
"Aggiorna lettere": il programma emette messaggi solo su log
Novita' rilascio
16 novembre 2005 (pdf)
Lettere: opzione per stampare il logo
Estratto conto immobiliare: possesso al 31/12
Ruoli RSU: sistemate spese di notifica in caso di avviso unico
Novita' rilascio
10 novembre 2005 (pdf)
Importazioni da catasto: opzione per aggiornare solo la superficie
Estratto conto immobiliare: dicitura "non risultano versamenti" in caso
di nessun versamento liquidato
Novita' rilascio
4 novembre 2005 (pdf)
Eliminato Ruolo tarsug a zero
Emissione Avviso di accertamento RSU a partire dal Soggetto nella
Cartella Soggetto
Novita' rilascio
31 ottobre 2005 (pdf)
Opzione Normalizza strada
2 decimali nei bollettini Postel
Importazione da catasto: aggiorna la superficie catastale
Novita' rilascio
21 ottobre 2005 (pdf)
Conviventi: gestione variazioni in corso d'anno;
Importazione dei valori delle aree fabbricabili: aggiorna il campo superficie
nell'immobile
Novita' rilascio
13 ottobre 2005 (pdf)
Emissione ruoli a CNC: compare il percorso del file e nome con anno imposta
Emissione Avvisi: il valore minimo e' ora con decimali
Novita' rilascio
7 ottobre 2005 (pdf)
Emissione Ruoli L290 CNC: adeguamento a tracciato
Bollettini RSU/TOSAP/PUBB: emissione del totale originario della partita
o del saldo residuo
Novita' rilascio
19 settembre 2005 (pdf)
Cartelle Soggetto, ICI, RSU/TOSAP/PUBB
Richiamo dell'ultimo Immobile o Soggetto, ...
2/4/2005 - 30/7/2005
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H14 (chiave 2004): per i dettagli
consultate i documenti
Novita' rilascio
26 maggio 2005 (pdf)
Pubblicita' e affissioni: sistemato l'arrotondamento della quantita' denunciata
Liquidazione ICI: detrazione sulle pertinenze fino a un massimo prestabilito
Tosap: trattamento distinto, da anno d'imposta, della permanente dalla temporanea
RSU: gestione parametri per la riscossione diretta
ICI - Estratto conto o preliquidazione: atto unico per piu' anni liquidati
ICI - Stampa delle denunce liquidate: documento per possibile
sottoscrizione del contribuente al posto delle dichiarazioni
RSU: sistemazione "Eredi di" su solleciti
RSU: emissione ruoli suppletivi: sistemato un errore saltuario sui casi scartati per importo minore del minimo
Novita' rilascio
5 maggio 2005 (pdf)
Liq. ICI: sistemazione attribuzione detrazione residua su pertinenze
RSU - riscossione diretta: sistemazione numero di bolletta
RSU/Tosap/Pubb: ora la scadenza delle rate e' memorizzata sul movimento contabile
Soggetti: identificativo del condominio
Lettere: Atto e Data Atto ora opzionali
Preliquidazione ICI: sistemato il calcolo dell'acconto per coltivatori diretti
Novita' rilascio
26 aprile 2005 (pdf)
RSU: periodo liquidato per le rettifiche in avviso o fattura
RSU/Tosap/Pubb: ruoli coattivi dalle partite scadute a debito
ICI: liquidazione della detrazione residua su pertinenze fino ad un massimo
Novita' rilascio
18 aprile 2005 (pdf)
ICI - Liquidazione degli anni dal 2001 con le condizioni dell'anno
precedente: logica e opzioni.
ICI preliquidazione: sistemazione del dettaglio degli importi
Lettere: nuovi campi Atto e Data Atto
ICI: liquidazione dei soli Soggetti "Sportello ICI"
2/1/2005 - 30/3/2005
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H13 (chiave 2004): per i dettagli
consultate il documento
Novita' rilascio
8 aprile 2005 (pdf)
7/12/2004 -16/12/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H12 (chiave 2004):
- Importazione SOGGETTI: nel nuovo tracciato
Soggetti.dbf, relativamente all'indirizzo del Soggetto, abbiamo aggiunto i seguenti campi
CIVICO, SUFFISSO, SCALA, INTERNO.
Se si dispone dei singoli campi e' opportuno indicarli separati anziche'
concatenarli nel campo INDIRIZZO che poi il programma deve interpretare al
meglio per dividerli.
Abbiamo poi inserito il nuovo campo CODNUCLEO per poter importare e gestire il codice nucleo famigliare
nell'anagrafica di Trib32.
- Importazione Denunce RSU: nel
nuovo tracciato di
DenRSU.dbf abbiamo inserito il campo PIANI
per importare e gestire il piano o i piani in cui si trova l'occupazione.
- E' ora disponibile una voce di menu' Strumenti/Esportazione Dati che
consente di effettuare una esportazione di dati Predefiniti (Soggetti, Indirizzi, Denunce ICI, Denunce RSU, ...) in file in formato testo
secondo lo standard CSV (comma separated value). Di ogni tabella il
programma esporta tutti i campi disponibili nella base dati. L'esportazione e' possibile
solamente per l'utente con la massima abilitazione (quella del responsabile
dell'ufficio). E' ovviamente sempre possibile da ogni finestra di lista
esportare i dati di ogni tipo dopo aver selezionato gli stessi secondo i
propri criteri.
- Help aggiornato che ora comprende anche i tracciati dei file DBF per le
importazioni.
5/11/2004 - 24/11/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H11 (chiave 2004):
- La liquidazione ICI di immobili non gia' liquidati
cambiava la partita sul movimento contabile della liquidazione preesistente
con conseguente errore negli eventuali ruoli coattivi se la partita non era
stata saldata (sistemato).
- Nella creazione della lettera da un accertamento RSU i campi parametrici
non venivano sostituiti e pertanto si vedevano i codici dei campi da
valorizzare (sistemato: l'errore era stato introdotto dalla versione
V2.0.4H10).
- ICI - Liquidazione di IMMOBILE rivaluta ora il valore Tassabile dell'immobile
del 5% per i Fabbricati e del 25% per i Terreni e le Aree (escluse le aree
fabbricabili con Categoria=F00) per gli anni dal 1997 in poi. Le differenze tra
l'importo Tassabile e l'importo Tassato sono sempre corrette.
- RSU-TOSAP-PUBB: sistemate le Icone sovrapposte nella Finestra TARIFFA.
- Importazione della Superficie delle Aree Fabbricabili con decimali.
- RSU - E' possibile
ora inserire la data giuridica della fattura o della nota di credito
nella operazioni "Emetti ruoli per esattore" e "Crea lettera di credito". La
data giuridica del documento e' registrata nel movimento contabile.
- RSU - Lettera di sollecito: il programma di stampa ora gestisce un nuovo
modello di sollecito (Tipo Lettera RSU-SOLL).
- Help aggiornato che ora comprende anche i tipi lettera standard proposti
in dotazione nella base dati.
7/10/2004 - 5/11/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H10 (chiave 2004):
- Abbiamo aggiunto nell'architettura di TRIB32 e UTS32 una nuova entita' di
HELP che consente all'utente la consultazione di un HELP INTEGRATO
nell'applicazione, navigabile attraverso menu' collegati come per le altre
entita'.
L'utente, a partire dalla nuova versione di Trib32 V2.0.4H10, vede in ogni
finestra (lista, edit, batch, ...) nella maggior parte dei casi in basso a
destra l'ICONA di HELP (un punto interrogativo).
Il click destro sull'icona di Help presenta il menu' dei file di help
disponibili (da noi predisposti) il cui nome corrisponde alle voci
significative dell'entita' principale e delle entita' collegate che la finestra
in oggetto tratta.
Per ogni voce del menu' si ottiene una finestra di help con una breve
descrizione del singolo argomento. Se nel testo c'e' un richiamo ad un altro
argomento nella forma @vedi AltroArgomento.txt nella barra inferiore della
finestra di Help compare la dicitura "Click destro per pagine collegate".
Con il click destro sulla finestra di Help si ottiene il menu' degli argomenti
collegati e si naviga ottenendo altre finestre di Help.
Da ora in poi ogni rilascio comprende il programma e una cartella di HELP da copiare sulla preesistente.
- Lista lettere: dalla lista delle lettere selezionate ora si possono esportare gli indirizzi per una eventuale
stampa delle etichette o per ottenere l'elenco dei destinatari.
21/9/2004 - 6/10/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H9c (chiave 2004):
- ICI - operazione ICI/Crea/Crea Versamento: la finestra di immissione del
versamento consente una immissione facilitata del Codice Fiscale, utile nel
caso in cui non si crea il Versamento a partire dall'entita' Soggetto. In
caso di immissioni di piu' versamenti e di soggetti diversi l'immissione e'
facilitata dalla possibilita' di battere una parte del codice fiscale e di
scegliere tra una lista di casi. Il programma mantiene alcuni campi immessi
(quelli di maggiore probabilita' di costanza, quali l'anno, la data,
l'indicazione di acconto o saldo, ...) per la successiva immissione.
- Le finestre di Cambio Password e di Logon ora accettano password fino a
15 caratteri.
- ICI - La fase di immissione della denuncia segnala se la detrazione e'
maggiore del massimo indicato nei parametri (vedi ICI.INI nella pagina files.ini);
nel menu' principale ICI/Errori con la nuova voce di menu' 'Denunce con
Detrazione > Max' si ottiene una lista per il controllo dei casi presenti
nella base dati.
- Emissione ruoli a CNC:e' ora possibile scegliere se il programma deve
inserire sul file per il CNC la data di decorrenza interessi dalla quale il
CNC applica ulteriori interessi (rispetto alla data dell'accertamento) per
ritardata iscrizione a ruolo con conseguente addebito al comune del
corrispettivo minimo.
- Creazione Ruoli Coattivi ICI: sistemato un errore introdotto nella
Versione V2.0.4H2. Il programma non considerava eventuali movimenti
contabili a storno della partita a debito del contribuente (tipi movimento:
ABB, VER, COR, ...).
29/7/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H8 (chiave 2004):
- TOSAP-RSU-PUBB: e' ora possibile creare l'avviso di pagamento - e stampare il relativo
bollettino - con il pagamento in soluzione unica con scadenza immediata in
alternativa al pagamento rateale.
- TOSAP-PUBB: e' ora possibile inserire sempre nella denuncia di occupazione la
superficie effettiva occupata e un codice (Fascia Qta') che permette di
calcolare automaticamente la superficie imponibile da liquidare. Il
programma imposta automaticamente nei parametri, se non gia' presenti, i
valori previsti dalla legge per gli Spettacoli viaggianti (fino a 100
mq=50%, da 101 a 1000 mq=25% oltre=10%) e per i
Passi Carrai Comunali (fino a 9 mq=100%, oltre 10%).
L'utente puo' modificare tali valori o inserirne di nuovi in caso di
cambiamenti della legge o del regolamento comunale. Così facendo la
denuncia, che riporta sempre la situazione effettiva, non richiede variazioni.
- TOSAP: la superficie imponibile liquidata e' sempre arrotondata all'unita'
superiore.
21/7/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H7 (chiave 2004):
- Avviso di pagamento TOSAP e PUBB: rivisto il programma di creazione per far comparire
il dettaglio del calcolo delle riduzioni e maggiorazioni ai vari livelli possibili (base, livello 1,
livello 2, o livello 9 cioe' in cascata). Il testo del tipo lettera e' invariato.
- E' disponibile il nuovo testo del Tipo lettera TOSAP-D/L
modificato con quanto occorre per emettere il dettaglio del calcolo delle
riduzioni e maggiorazioni a piu' livelli.
- Nel file RUOLIPT.DBF sono state aggiunte in coda le date di Inizio
e di fine periodo liquidato per ognuna delle 6 righe di fattura, in modo
che si possano esporre in riga fattura.
- E' possibile ottenere una lettera di rimborso dal Versamento ICI
(se non gia' liquidato). Il versamento rimborsato non sara' liquidabile. E' disponibile
il nuovo tipo lettera ICI-RIMBV?; il tipo lettera dei rimborsi puo' essere qualsiasi variante della forma
ICI-RIM.
- Avviso di liquidazione ICI ora possono comparire, nella
premessa iniziale, le "Condizioni particolari" e le "Aliquote per
particolari immobili" applicate. Nel tipo lettera ICI-LIQD- occorre
inserire nel teso iniziale le seguenti due righe
<ICI.CondizioniParticolari>
<ICI.AliquoteParticolariImmobili>
- Importazione lettere notificate: ora il programma segnala le lettere scartate perche' inesistenti
nella base dati.
23/6/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H6 (chiave 2004):
- Adeguamento del prodotto ai requisiti del
D.Lgs n. 196 del 30 giugno
2003
- Codice in materia di protezione dei dati personali - Disciplinare
tecnico in materia di misure minime di sicurezza:
- Autenticazione dell'utente
Trib32©: da sempre l'utente puo' accedere all'applicazione Trib32©
tramite una finestra di Logon che richiede il Codice utente e la Password di
accesso. Da ora il programma controlla che la password di accesso sia di
almeno 8 caratteri, e in caso contrario lo segnala. Ogni utente, deve
cambiare la password attuale, qualora fosse composta da meno di 8 caratteri,
e successivamente e' tenuto a cambiarla (il programma lo controlla e glielo
ricorda) almeno ogni tre mesi.
- Controllo degli accessi e profili di
autorizzazioni (pdf): l'applicazione consente (dalla versione V2.0.2M - ottobre
2002) al responsabile del procedimento (MASTER) di gestire i
profili delle autorizzazioni degli utenti. Il Master e' l'unico autorizzato a inserire e variare i
profili degli utenti, e puo' operare, nell'applicazione Trib32© solamente per gestire gli utenti.
Ogni utente puo' essere abilitato: a nulla, oppure ad accedere solamente ad
alcuni dei moduli applicativi e delle funzioni disponibili. Per ogni autorizzazione sono
possibili tre livelli: sola lettura, lettura e scrittura, abilitazione ad
effettuare anche le operazioni di massa piu' critiche (ad esempio l'invio di
ruoli all'esterno del comune, l'invio di comunicazioni tramite Postel, ...).
21/5/2004 - 11/6/2004
Sono disponibili rilasci Trib32©
V2.0.4H2-V2.0.4H5 (chiave 2004):
- Sportello ICI - Estratto Conto ICI: sistemate l'attribuzione, nella
stampa di E/C e bollettino, dell'importo acconto e saldo sui dettagli del
calcolo e della detrazione applicata, nel caso di immobili con possesso
minore di 12 mesi. Sistemata l'attribuzione dell'ICI
dovuta alla voce
Altri Fabbricati per i casi di detrazione applicata anche alle
pertinenze dell'abitazione principale.
- Alcune partite contabili ICI scadute
non rientravano tra quelle da inviare a ruoli coattivi: sistemato.
- Stampa bollettino ICI ordinaria: e' ora possibile stampare anche su un
bollettino libero (senza i quadratini prefincati su diciture e importi); il programma inserisce in automatico i nuovi
parametri che servono per comandare il tipo di spaziatura desiderata nelle
due parti del bollettino (sinistra e destra):
EseguitoDaSuUnaRigaSin=SI
EseguitoDaSuUnaRigaDes=SI
CaratteriSpaziatiSin=SI
CaratteriSpaziatiDes=SI
8/5/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H1 (chiave 2004):
- La stampa dei bollettini RSU/TOSAP/PUBB e' ora possibile su qualsiasi
tracciato (TD123, TD451, TD896) compreso il bollettino libero senza
prefincature (vedi allegato 1 del documento delle Poste Italiane
"Caratteristiche dei bollettini di conto corrente postale in euro"). Per
poter posizionare correttamente i campi, e le loro diciture, sono state
aggiunte alcune voci nuove nei parametri. (vedi files TD123RSU.ini,
TD123TOSAP.ini, TD123PUBB.ini nella pagina files.ini).
Il programma inizializza, se assenti, le nuove voci.
23/4/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4H (chiave 2004):
- Lo SwSportICI e' ora interrogabile nelle liste delle Liquidazioni
e nelle operazioni per la creazione dell'estratto conto ICI e l'emissione
(su carta o tramite Postel) di Lettere e Bollettini ICI ordinaria intestati
con i soli dati anagrafici del contribuente ora non tratta i Soggetti con
SwSportICI=S, cioe' i destinatari di bollettini interamente precompilati.
- Il programma di stampa dei bollettini ora tratta due conti postali
differenti: conto postale (ordinario) e conto postale violazioni.
Occorre aggiornare i parametri di ogni tributo come da esempio ICI.ini
presente in files.ini.
- Il programma MakeDBF V2.0.4H crea ora il file dei Fabbricati (CtsImb2K)
con un nuovo Switch che consente di distinguere le notifiche della
rendita catastale effettuate al contribuente dal Catasto da quelle effettuate dal Comune. Il programma Trib32© V2.0.4H,
importando il file dei Fabbricati, ora imposta sull'immobile, e sulla
rendita catastale, lo SwNotificaCts=S se il campo ProtocolloNotifica
ha un valore.
- La gestione dei tributi TOSAP e PUBB (liquidazione, ruoli,
emissione di Avvisi di pagamento, di bollettini, movimenti contabili,
gestione dei solleciti, ... e' analoga alla gestione gia' preesistente
per l'RSU con riscossione diretta: e' possibile generare Avvisi e bollettini
su carta per un singolo soggetto, per un insieme di soggetti, oppure
generare un file RuoliPT.dbf (tracciato standard delle Poste italiane) per
la stampa di massa con programma ad hoc.
- Per attivare la nuova gestione TOSAP e PUBB occorre aggiungere
nei parametri alla sezione [RUOLI] la voce RiscossioneDiretta=SI
e le nuove sezioni con le scadenze dei pagamenti differenziate per
Tosap Temporanea e Tosap Permanente come da esempio TOSAP.INI in files.ini.
- Sui ruoli presenti nella base dati sono stati aggiunti i campi
Scala, Interno, Stato. Sul file RuoliPT.dbf l'indirizzo e' completo di
tutti gli elementi (toponimo, nome del toponimo, civico, suffisso del
civico, scala, interno, presso, stato). Nel tracciato L290 (record N2) non
sono invece alla data previsti i campi Scala, Interno e Stato.
- Importazione denunce RSU/TOSAP/PUBB: ora importa anche le denunce
relative ai soggetti con qualche incongruenza nel codice fiscale ma segnala
nel campo note del soggetto il tipo di anomalia riscontrata in modo
che sia poi possibile individuare i casi da sistemare.
31/3/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4G1 (chiave 2004):
- Sull'entita' Soggetto e' stato aggiunto uno switch (SwSportICI) che
consente di etichettare i Soggetti per i quali e' stata completata la
sistemazione della banca dati. Si possono preliquidare tutti i soggetti e
poi inviare l'estratto conto della situazione immobiliare e i
bollettini precompilati (servizio Sportello ICI) solamente ai soggetti con
SwSportICI=S. Agli altri (con esclusione automatica dei primi) e' possibile
inviare una lettera standard e i bollettini preintestati con i soli dati
anagrafici.
- Sull'entita' principale di ogni finestra di edit compare ora un piccolo
indicatore verde per segnalare la presenza di appunti.
27/3/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4G (chiave 2004):
- I Recapiti (Tel.- Fax - internet), che compaiono nell'intestazione della
lettera, possono essere ora differenziati per ogni tributo. Occorre
inserire nei parametri del tributo (Ici.ini, RSU.ini, Tosap.ini, Pubb.ini,
Occ.ini per il recapito generico dell'ufficio tributi), alla sezione NoteLettere le seguenti voci:
[NoteLettere]
Tel=un numero di telefono
Fax=un numero di fax
Internet=un indirizzo internet (ad esempio: UfficioRSU@paperopoli.it)
Il programma di stampa della lettera indica in automatico i tre recapiti nell'intestazione
della lettera in funzione del tipo lettera.
- Pagamenti in piu' rate: nei parametri di ogni tributo si inseriscono ora
le date di ogni scadenza (anziche' i giorni dalla data fattura) nella
seguente forma:
[ScadenzePagamenti]
PrimaRata=una data (nella forma gg/mm/aaaa)
SecondaRata=una data (nella forma gg/mm/aaaa)
TerzaRata=una data (nella forma gg/mm/aaaa)
...
Oppure con la sezione nella seguente forma [2003ScadenzePagamenti]
(la dicitura e' preceduta da un anno).
Il programma applica le scadenze dell'anno - se trova una sezione per quell'anno
- altrimenti applica
quelle della sezione generica senza anno.
- In caso di dubbi sulla forma dei parametri potete consultare la pagina
con gli esempi dei files.ini.
- Inserimento di un nuovo indirizzo: il programma propone ora lo stato di default
"ITALIA";
- Parametri ICI: il riferimento alla delibera accetta ora caratteri minuscoli.
- E' possibile generare, dalla lista delle Utenze, una lettera per richiedere informazioni e documentazione
all'intestatario di una utenza. Ora e' disponibile un nuovo tipo
lettera (RSU-UTZR): nel testo della lettera sono esposti i
dati
relativi all'utenza e alle occupazioni di immobili denunciati ai fini della
tassa (o tariffa) per lo smaltimento dei rifiiuti. Rimane la possibilita' di
scegliere - nella fase di generazione della lettera - il tipo lettera
RSU-UTZ nel quale sono esposti solamente i dati relativi all'utenza.
9/3/2004
Sono disponibili due rilasci Trib32©
V2.0.4f (chiave 2004) e
V2.0.4an (chiave 2003):
- Liquidazione ICI: e' stato ripristinato il calcolo del Versato con ritardo entro i 5 giorni
(disattivato dalla versione V2.0.4 che gestisce il ravvedimento operoso)
per consentire la riliquidazione di anni d'imposta inferiori al 1998
con le regole del periodo di competenza.
- Stampa delle liste con totali: ora i totali sono stampati solamente se visibili nella lista.
- Importazione dei Movimenti contabili (tracciato MovCont.dbf): il
codice fiscale presente sul versamento puo' essere inesistente nella banca
dati dei tributi: in questo caso il programma crea il soggetto con il codice fiscale del
movimento e importa il movimento abbinato al nuovo
soggetto. Il programma ora inserisce nel campo note del movimento
contabile la segnalazione "CREATO CF: XXXXXXXXXXXXXXXX" in modo che
sia poi possibile selezionare tali movimenti, individuare eventuali errori
sul codice fiscale e sistemarli per attribuirli correttamente alla partita
del soggetto (2.0.4f).
- Abbiamo aggiunto nel tracciato
Soggetti.dbf lo STATO di nascita e lo Stato dell'indirizzo. Il programma ora importa i due distinti campi ed e'
migliorata la gestione dello Stato nell'anagrafica
dei Comuni/Stati, dei soggetti, degli indirizzi e delle lettere (V2.0.4f).
Chi desidera informazioni sulla denominazione degli stati e sulla
loro codifica standard puo' consultare:
- la
classificazione alfabetica dei codici dei paesi
- l'elenco
degli stati e loro
codici ISO La lista
dei codici degli stati (ISO
3166 Code List) puo' essere scaricata in formato .txt con i campi separati da
punto e virgola (standard Comma Separated Value).
L'elenco delle localita' del mondo puo' essere consultato (e
scaricato)
presso il sito delle United Nations Economic Commission for Europe
http://www.unece.org/locode
.
- E' stata sistemata la creazione dei movimenti contabili dall'operazione d'importazione delle lettere inviate
(data del movimento=data d'invio della lettera) (V2.0.4f).
- Il programma d'importazione dei Soggetti (tracciato Soggetti.dbf) ora
consente di importare anche quelli con incongruenze nei dati (ad esempio: il
Codice Fiscale non concorda con il Cognome, il Nome o i dati di nascita).
Fino alle versioni precedenti il programma li scartava e segnalava
l'anomalia sul Soggetti.dbf. Ora il programma anche per questi casi, se si e'
scelta l'opzione di importarli comunque, crea il Soggetto
e' inserisce nel suo campo Note l'anomalia riscontrata: sara' quindi
poi possibile individuare i casi e sistemarli nella base dati.
- E' stata attivata la funzione per importare le denunce relative alla
Pubblicita'/Affissioni (tramite il tracciato
DenPubb.dbf)
provenienti da altri sistemi informativi.
- Il programma ora liquida il valore catastale per i fabbricati di tipo D
(caratteristica 4) solamente a decorrere dalla data di iscrizione.
20/2/2004
Abbiamo aggiunto nel tracciato
Soggetti.dbf le
date di inizio e fine dell'indirizzo del soggetto. puo' essere utile per
importare soggetti e relativi indirizzi da altri sistemi informativi che
gestiscono tali date. La versione Trib32©
V2.0.4e (chiave 2004) ora tratta i due campi.
16/2/2004
E' disponibile un rilascio Trib32©
V2.0.4d nel quale abbiamo aggiunto nel programma
di importazione delle denunce e dei versamenti ICI in formato Sigai l'opzione
per trattare detrazioni in migliaia di lire o in lire. L'importazione dei dati in formato Sigai
e' mantenuta perche', a volte, tale formato viene utilizzato per esportare i dati
da
altri sistemi informativi."
13/2/2004
E' disponibile un rilascio
MakeDBF© V2.0.4a. Abbiamo aggiunto la
possibilita' di trattare files di Versamenti ICI (forniti da CNC) con valori in centesimi
di euro anche nel caso in cui non sia specificata la
moneta sul record iniziale. Il programma
lo domanda all'operatore.
9/2/2004
Sono disponibili due rilasci Trib32©
V2.0.4c (chiave 2004 e)
V2.0.4ak (chiave 2003)
nei quali e' stato sistemato un errore (introdotto nella versione V2.0.4ai)
che impediva, in alcuni casi, la stampa del bollettino.
Borland Database Engine
BDE 4.2
UPGRADE BDE 5.11
BDE 5.2.02 per
installazioni client in ambiente a 64 bit
Blog e' la contrazione di due parole Web (rete) e Log.
Log in inglese significa giornale di bordo, il verbo to log
significa registrare fatti nel giornale di bordo.
|