UTS32© programma per la gestione dei servizi collegati agli immobili

E' un'applicazione a 32 bit per il sistema operativo Windows (95/98,NT, 2000, XP). L’applicazione Uts32© utilizza la stessa base dati relazionale standard SQL dell'applicazione Trib32©.  Questo consente la costituzione e la gestione di una base dati integrata dei Soggetti e degli Immobili, interessati dai tributi locali e dai servizi erogati dal comune.  

E' un programma specifico per gli uffici che gestiscono la distribuzione dell'acqua e gli affitti del patrimonio immobiliare comunale.

I dati relativi ai Luoghi, ai Soggetti e agli Immobili sono unici e comuni ai diversi uffici; la gestione dei profili delle abilitazioni degli utenti consente ai singoli uffici di agire solamente sui dati di propria competenza.

Il programma è composto dai seguenti moduli applicativi ai quali corrisponde una licenza d'uso (i moduli Base, Mappe e Postel sono comuni a Trib32© e Uts32© e richiedono un'unica licenza per il Comune):

Trib32© (e Uts32©) modulo BASE

  • Luoghi: strade e civici consentono di suddividere il territorio comunale in parti gestibili più agevolmente
  • Soggetti: contribuenti, occupanti, proprietari, titolari di quote catastali sono gestiti e registrati una volta sola. E’ quindi agevole, a partire da un soggetto, risalire a tutte le informazioni ad esso collegate (catastali, ICI, TARSU, ICIAP, TOSAP, PUBB, ACQUA, AFFITTI, ...). Anche la corrispondenza intrattenuta con i soggetti è gestita in maniera unitaria.
  • Immobili: il programma costituisce un archivio delle unità immobiliari presenti sul territorio comunale. Tale archivio viene popolato inizialmente a partire dall’importazione automatica dei dati catastali
  • Utenze
  • Trib32© (e Uts32©) modulo Mappe

  • Il programma è in grado di acquisire il catasto numerico (standard NTF e standard DXF) e quindi di consentire la consultazione automatica della cartografia catastale.
  • Da una qualsiasi entità collegata all'immobile è possibile visualizzare la collocazione in mappa dello stesso.
  • Da una qualsiasi particella in mappa è possibile ottenere la lista degli immobili in essa contenuti e da questa navigare per consultare le entità dei tributi (ad esempio i titolari dell'immobile secondo il catasto o secondo le denunce ICI presentate, le denunce della TARSU presenti per l'immobile, le utenze elettriche ...)
  • Per saperne di più:Mappe Catastali e Trib32©
  • Uts32© modulo Acqua e modulo Affitti

  • Un Ente può fornire diversi Tipi di Servizio (ad esempio: fornitura acqua, fornitura di gas, affitto di immobili comunali, ...).
  • Ogni Tipo di Servizio può essere offerto per differenti usi ai quali corrispondono profili tariffari differenziati. Per ogni tipo di servizio sono previsti pertanto più Tipi di Tariffa (ad esempio: uso privato o domestico, uso industriale, uso commerciale, uso alberghiero, uso agricolo...).
  • L'ente responsabile della somministrazione del servizio stipula un contratto con un Soggetto per un certo Tipo di Servizio e un certo Tipo di Tariffa.
  • Ogni contratto può essere collegato a un Immobile.
  • Ai contratti di certi servizi (ad esempio il servizio di somministrazione dell’acqua) è associato un Contatore, a sua volta collocato in un certo immobile.
  • Sul contatore possono essere effettuate letture (da personale dell'ente o dallo stesso utente).
  • Per ogni tipo servizio maturano, con una certa frequenza, dei periodi di liquidazione.
  • Per ogni periodo si crea una Liquidazione di Servizio per ogni contratto in essere, che determina gli importi da fatturare per il servizio fornito nel periodo.
  • All'invio della fattura il programma crea una partita contabile a debito del contribuente.
  • La gestione delle partite contabili consente il controllo degli incassi e delle partite scadute da sollecitare.
  • Trib32© (e Uts32©) modulo POSTEL

  • Il modulo Postel, integrato in Trib32, consente di inviare, tramite il sevizio Postel, lettere, avvisi, bollettini (precompilati e premarcati), in formato elettronico anziché cartaceo.
  • Novità

    Nel periodo ottobre - dicembre 2006 abbiamo unificato i prodotti Uts32© e Trib32©. Per saperne di più vedi Rilasci Uts32© - Modulo Acqua ...

    Nel periodo aprile 2005 - giugno 2006 abbiamo riprogettato e riscritto il prodotto Uts32©. Per saperne di più vedi Rilasci Uts32© - Modulo Acqua ...

    Per saperne di più contattate Pino Celsi inviateci un messaggio

    Se non specificato diversamente, tutti i contenuti copyright Studio Associato D'Amico e Celsi